PER TRANSCOM L'INNOVAZIONE PARTE DALL'ITALIA, IN PARTICOLARE DALL'ABRUZZO.

PRESENTATO IL NUOVO CENTRO DI RICERCA REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON L'UNIVERSITà DELL'AQUILA.

27 Marzo 2015

Nel 1982 nacque il primo personal computer e nel 1985 il primo telefono cellulare.Di lì anni di studi ed approfondimenti hanno permesso di arrivare alla grande tecnologia di cui oggi possiamo disporre.Per l’azienda Transcom, attiva sul nostro territorio da circa 15 anni e che dà lavoro a 500 dipendenti rispondendo e fornendo servizi per il più grande ente previdenziale d’Italia, è arrivato il momento di investire in un importante laboratorio di ricerca e innovazione che sia da esempio e traino nel settore specifico.Si tratta di LeonarDo costituito da Transcom, in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila e la società locale di Contact Center Elleacall.LeonarDo 2.1.14 è un progetto di ricerca e sviluppo della durata di tre anni, avviato a L'Aquila lo scorso ottobre con il sostegno del Ministero per lo Sviluppo Economico.E' finalizzato a sviluppare  entro l'autunno del 2017 nuove soluzioni tecnologiche e processi di gestione clienti in modalità "Social e Digital" per i Contact Center di Transcom in tutto il mondo, con l'obiettivo di migliorare continuamente i servizi erogati ai Clienti (consumatori o cittadini).

GEMMA CALABRESI, L'EQUILIBRIO TRA VIVERE E PERDONARE
THE IMPACT RANKING: UNIVAQ TRA I MIGLIORI ATENEI AL MONDO
A25-A24: IL TAR BLOCCA IL RICORSO DI SDP SU BANDO GARA
SPOLTORE HA INAUGURATO IL NUOVO PARCO DELLA GIUSTIZIA
A PESCARA SPIEGAMENTO DEL TROCOLORE A CURA DEL CORPO DEI VIGILI DEL FUOCO
D'ALFONSO ATTACCA MARSILIO SULLE DICHIARAZIONI FATTE SUL DISSESTO IDROGEOLOGICO IN ATTO
AUTONOMIA DIFFERENZIATA: "LA POLITICA ABRUZZESE SI SCHIERI PER IL NO"
RICOSTRUZIONE DELLE SCUOLE A L'AQUILA: LE OPPOSIZIONI RILANCIANO LE LORO PROPOSTE
CARTOONS ON THE BAY, PRESIDENTE MARSILIO: 'OCCASIONE DI PROMOZIONE UNICA PER L'ABRUZZO'
PESCARA: CENTO ANNI DELL' AERONAUTICA MILITARE ALL' AEROPORTO LIBERI UNA MOSTRA CELEBRATIVA
PLAY OFF SERIE C IL PESCARA SUPERA L'ENTELLA E VA IN SEMIFINALE
MARIANI CONTRO LA REGIONE ABRUZZO "PENALIZZATA LA SANITA' TERAMANA"
TERAMO, A BREVE L’AVVIO DEI LAVORI DI COSTRUZIONE DEL NUOVO MCDONALD’S
TENTA IL SUICIDIO IN CARCERE PER LA QUARTA VOLTA ESPOSTO ALLA PROCURA DI SULMONA PER ISTIGAZIONE
882 POSTI DISPONIBILI PER TFA IN ABRUZZO DAL 4 LUGLIO LE PROVE PER L'ACCESSO
PREFETTO PESCARA, NUOVO PIANO INCENDI BOSCHIVI: 'SENSIBILIZZARE ED ADOTTARE NUOVE MISURE'
CENTRALE SNAM SULMONA, DAI COMITATI DIFFIDA A MINISTERO E REGIONE
REGIONE ABRUZZO: 5 MILIONI PER LE IMPRESE
GESTIONE DELL'EMERGENZA, PER BIONDI E' UN PROBLEMA CHE SI RIPETE
ASL PESCARA: LISTA D’ATTESA PIÙ LUNGA D’ITALIA PER UN ECOCOLORDOPPLER 449 GIORNI
MARSILIO SUI LUOGHI DEI DISSESTI A CHIETI: 'AGIRE SUBITO SENZA ATTENDERE'
PESCARA: UOMO SI TOGLIE LA VITA IN CARCERE SAPPE: 'SCONFITTA PER LO STATO'
ALTA VELOCITÀ SULLE STRADE PROVINCIALI TERAMANE, AUTOVELOX FISSI DA DOMANI SULLA SP 3
SCHAEL, DIRETTORE GENERALE DELLA ASL DI CHIETI: “NUOVE ASSUNZIONI ALL’OSPEDALE DI VASTO”
IL MIO DIARIO L'INIZIATIVA DELLA POLIZIA RIVOLTA ALLE GIOVANISSIME GENERAZIONI
TRAGEDIA CORNO PICCOLO: QUANDO IL SILENZIO ED IL RISPETTO SONO D'ORO
INTITOLATO UN GIARDINO A SANT'ANTONIO AL GIUSTO TRA LE NAZIONI MARIO DE NARDIS
PESCARA: PRESENTATO "INFORMAGIOVANI" SERVIZIO RIVOLTO AI GIOVANI
PESCARA: PRESENTATA L'AGENDA SCOLASTICA DELLA POLIZIA DI STATO DEDICATA ALLE SCUOLE PRIMARIE
SAN VITO CHIETINO: SEQUESTRATE OPERE NON AUTORIZZATE SULLA VIA VERDE
ASL L'AQUILA, RIUNIONE DEL COMITATO RISTRETTO DEI SINDACI
ATTACCO HACKER ASL L'AQUILA PARLA IL GOVERNATORE MARSILIO