Al via la festa con le Frecce tricolori a Giulianova

di Serena Suriani

19 Maggio 2024

Giulianova è ormai pronta per la grande festa dell'Air show con le Frecce tricolori: ieri pomeriggio le prove ufficiali con i fumi 'bianchi', oggi attesi in centomila sulla riviera per assistere allo spettacolo acrobatico. Il via alle esibizioni odierne è fissato alle 14 tra il lungomare centrale e quello nord. Secondo il programma ufficiale, alle 14.30 sono previsti i sorvoli di quattro velivoli dell'Aeroclub Picenum. Poi spazio agli elicotteri in assetto da recupero naufraghi del 15esimo stormo dell'Aeronautica militare, che esporrà la bandiera italiana e della Guardia costiera. Fra loro, il lancio di un paracadutista in mare. Alle 15.30 il via alle esibizioni acrobatiche, a partire da quelle del campione Andrea Pesenato. Infine, alle 15.50, il momento più atteso: sul cielo di Giulianova compariranno le Frecce tricolori, che realizzeranno in aria le ardite acrobazie con i fumi verde, bianco e rosso che hanno reso famosa in tutto il mondo la Pattuglia acrobatica nazionale dell'Aeronautica militare. Tutto intorno gli eventi collegati, dal villaggio tricolore con simulatori, musica, artisti di strada e street food, fino ai mercatini. Anche oggi, alle 15, il raduno di moto. Ieri aperitivi tricolore e nella serata la Notte tricolore, con i negozi rimasti aperti fino a tarda ora. Oggi, dalla mattinata fino alle 17 del pomeriggio, in vigore il divieto di circolazione - oltre che di sosta - in ampi tratti del lungomare Zara, di via Mantova, via Ospizio marino, viale Orsini, via Trieste, lungomare Spalato, via Gasbarrini, via Thaon De Revel e via Arenzano. Il Comune consiglia l'utilizzo del treno e, se in auto, di evitare il tratto di Statale Adriatica tra Tortoreto e il Bivio con la Statale 80, utilizzando percorsi alternativi. Per i veicoli al servizio di persone con disabilità previste aree parcheggio in viale Orsini e in via Nervi. Allestite altre nove aree di sosta in città, più una a Tortoreto nel parcheggio dell'Acquapark lungo la bonifica del Salinello, quest'ultima collegata al centro di Giulianova con una navetta in servizio dalle 12 alle 20.

L'Aquila, sport: 40esima 12ore di basket per la GS Pallacanestro
L'Aquila, una cerimonia per celebrare la festa della Repubblica
L'Aquila, un nuovo appuntamento di Spring Party per festeggiare la primavera
Giulianova: donna di 56 anni, in bici, investita e uccisa da un suv
L'Aquila. Paride Vitale presenta il libro "D'amore e d'Abruzzo"
L'Aquila. Incontro pubblico per "Pace Terra e Dignità"
Pescara candidata a Capitale dell’Arte Contemporanea 2026
Elezioni Comunali Pescara, Pettinari: tolleranza zero nei quartieri dello spaccio
Fusilli sulla Sanità: si alla DEA di secondo livello
Elezioni Europee: Jasmine Cristallo e le proposte sul lavoro di PD e GD
MIRT: per il Parkinson la cura multidisciplinare
L'associazione arTEw presenta il suo primo Festival delle arti performanti
Bruni (SAGA): "L'aeroporto d'Abruzzo vola alto nonostante i tagli"
Marsilio: "La regione al lavoro per lo sviluppo del turismo termale"
Il Liceo "Andrea Bafile" celebra sport ed eccellenza
D'Alfonso (PD): "L’intervallo è finito, dialogo per il futuro"
Il paese che rinasce con i libri: a Gagliano arriva la Tanner
Abruzzo: Regione e Inail insieme per la sicurezza sul lavoro
Teramo ospita il Premio Campiello 2024
Fiera della Pastorizia, al via la 161esima edizione a Piano Roseto
Un francobollo per Montesilvano
Pescara: la GDF celebra il Premio Ermando Parete 2024
I carabinieri recuperano lampada votiva rubata a San Bernardino
L'Aquila pronta ad accogliere "La Factory" di Gabriele Cirilli
La Giunta regionale approva il nuovo prezziario agricolo
"A scuola di Perdonanza": concluso il progetto che ha coinvolto 500 studenti
Le opposizioni in Consiglio comunale fanno il punto sul Centro Turistico Gran Sasso
Montesilvano: festa delle regioni per le Finali nazionali di atletica
L'Aquila. In CGIL confronto su un "Piano per l'abitare"
Delitto Albi: al via il dibattimento processuale
Droga nascosta negli snack al cioccolato: attenzione genitori!
Non è il 1° luglio la data di passaggio della gestione dello stadio Bonolis al Comune