Teramo: Campus della Cona, consegnati i lavori per la sistemazione di ulteriori spazi

di Serena Suriani

10 Luglio 2025

Proseguono i lavori per consentire agli stidenti "sfrattati" dal "Delfico" il 3 ottobre scorso. Infatti sono stati consegnati alle ditte incaricate i lavori per la sistemazione del plesso cosiddetto Teramo 5 ricompreso nel campus della Cona. In questo spazio, prima occupato dall’asilo e dal CAI, la Provincia realizzerà la cucina, la mensa, i servizi, compresi lavanderia e stireria, e aule di studio e riunione per convittori e professori. Sempre a Teramo 5, questa la novità, verrà realizzata anche un’aula danza di 200 metri quadri per gli studenti del Coreutico. I lavori, da capitolato, dovranno essere terminati entro 60 giorni. Nel pacchetto anche il completamento della ristrutturazione del tetto del Forti (in parte già sistemato con fondi PNRR e in seguito con la somma urgenza): saranno realizzati gli ultimi 700 metri di guaine e copertura. «Agli inizi della prossima settimana arriva l’ultimo MUSP (Modulo ad Uso Scolastico Provvisorio), quello che sarà collocato dietro il Pascal", precisa il consigliere delegato Flavio Bartolini. "Con il recupero di Teramo 5 e la nuova struttura modulare rispondiamo a tutte le esigenze poste dalle scuole, compresa quella riguardante le aule musicali, per le quali si stanno studiano alcune soluzioni». Nel frattempo proseguono i lavori per la realizzazione dell’attigua scuola “Fornaci Cona” demolita nel messeri febbraio e in fase di ricostruzione. Entro l’inizio dell’anno scolastico l’edificio dovrebbe vedere la luce e accogliere gli alunni.

Teramo: Campus della Cona, consegnati i lavori per la sistemazione di ulteriori spazi
Firmato il nulla osta all'utilizzo dello stadio Bonolis da parte del Teramo Calcio
Pescara, elezioni: PD, M5S e liste civiche a sostegno di Costantini
Palazzetto dello sport di Viale Ovidio: a settembre si riaprono le porte
Donate diverse attrezzature al Pronto soccorso del San Salvatore dell'Aquila
Alla Gsa il convegno “Water Services Management Evolution"
Taglio fondi alle Riserve regionali: sit-in ambientalista in Regione
L'Abruzzo vola verso la sostenibilità
La montagna tra spopolamento e prospettiva
Il Mammut, ponte tra passato e futuro
L'Aquila Capitale del "verde"
Impennata di Sifilide e Hiv nella Marsica
A Spoltore inaugurata la nuova sede del Servizio di Continuità Assistenziale
Abruzzo: morti bianche, tre province da bollino rosso
Pedopornografia e violenza sessuale aggravata
Pescara: parco Baden Powell va alla memoria di Crox
Campo Imperatore: regolamentati i parcheggi in quota
Polizia locale a Roseto: organico ridotto all’osso, è scontro politico
Abruzzo, gestione acqua: si passa al servizio idrico integrato
Torna a Teramo “Giochi senza barriere”. Inclusione, solidarietà e sport
Metanodotto Snam, Csx: nel 2018 Biondi era contrario. Cosa è cambiato?
Operazione antimafia dei Ros: 28 arresti in tutta Italia, uno anche ad Alba Adriatica
Grande successo per ila 7° edizione del Premio nazionale Donna
Pescara: sventato il tentativo di rivolta nel carcere San Donato
Pescara, elezioni: possibili scenari dopo il ricorso al Consiglio di Stato
Quartiere Sant'Andrea a L'Aquila: si entra nel vivo della riqualificazione
Al via la 30esima edizione della Regata dei gonfaloni
L'Aquila si riappropria della Clinica Odontoiatrica Universitaria
Rispo, la nuova piattaforma per le idoneità sportive
Buco Sanità, le parole dell'Assessore Nicoletta Verì
Teramo: la parata inaugurale di Interamnia 2025
Teramo, entro il 2026 giù il vecchio inceneritore di Carapollo