Alfredo De Dominicis presenta la sua Peugeot 208 N5 step 2

di Serena Suriani

19 Gennaio 2025

Dedo, pilota teramano, ha presentato venerdì, nella sede della Pieffe auto, la Peugeot 208 N5 step 2. Alfredo De Dominicis, anche ingegnere e imprenditore con la sua Dedo Engineering, l’auto da competizione per i rally, l’ha fatta realizzare dalla Tedak di Reggio Emilia con l’apporto di molte aziende del territorio, come la International Pur components, PieffeAuto, Steelte e la Oslv Italia di Roseto degli Abruzzi. Il progetto ha ricevuto recentemente un autorevole riconoscimento da Confindustria con il premio di Campione 2024 al Festival delle innovazioni. “Tutti i mezzi da competizione”, spiega Dedo, “hanno una obsolescenza velocissima perché escono continuamente evoluzioni, modelli nuovi. Questo dato di fatto è un ostacolo evidente perché si tratta di prodotti molto costosi che dopo due o tre anni diventano non più utilizzabili. La nostra idea, invece, è stata quella di mettere sul mercato un’auto la cui parte meccanica è intercambiabile tra modelli di auto diversi, e questo fa ridurre enormemente gli investimenti necessari per gareggiare ad alti livelli. Inoltre, la standardizzazione della meccanica e quindi un minore uso di ricambi, va nella direzione di una riduzione sostanziale dell’impatto ambientale. Temi che oggi, fortunatamente, sono sempre più apprezzati”.A febbraio la N5 step 2 verrà omologata dalla Federazione automobilistica italiana e da marzo la macchina potrà correre per la stagione 2025. La macchina, nei mesi scorsi, ha fatto da apripista al Rally Legend di San Marino, una manifestazione internazionale, davanti a una platea di oltre centomila spettatori e ha riscosso un grande successo tra piloti, meccanici, scuderie di tutto il mondo. “Durante i numerosissimi test”, conclude Dedo, “abbiamo riscontrato un’eccezionale affidabilità dell’auto. Per avere indicazioni autorevoli e oggettive ci siamo rivolti ad Andrea Crugnola, quattro volte campione italiano, oggi in assoluto il pilota in questo momento più forte che c’è in Italia. Andrea si è innamorato di questo progetto ci crede moltissimo. Il suo entusiasmo ci ha galvanizzati e puntiamo a traguardi sempre più elevati”.

Alfredo De Dominicis presenta la sua Peugeot 208 N5 step 2
Gravi criticità nelle carceri abruzzesi, interviene Giovanni Cavallari
Aiuti economici: nel 2023 in Italia 10 milioni le richieste
Tragedia Rigopiano: la politica vicina ai familiari delle vittime
Il ricordo a otto anni dalla tragedia di Rigopiano
L'Aquila a caccia dei tre punti sul campo della Recanatese
L'addio di Di Piero: "Ecco la mia eredità amministrativa"
Pescara: stop del Consiglio di Stato ad una palazzina di via Oberdan
Rigopiano: omaggio al Giardino della Memoria di Montesilvano
Poligono a San Marco di Preturo (AQ): la contesa continua
Lavoro: la sfida nel 2025 è trovare personale qualificato
Liste d’attesa e casi limite nella Asl di Teramo
Il nuovo teatro a Teramo prenderà forma al Parco della Scienza
Seconda edizione di “4 Ruote in cattedra”
Porto di Giulianova, a marzo riaprirà il distributore di carburante
In Abruzzo aumenta la consapevolezza sull'importanza della difesa civica
Il 19 gennaio parte la diciassettesima edizione di "Strade"
Partiti i lavori per demolire lo "svincolo a trombetta"
Teramo ha festeggiato Sant’Antonio
La Johnson Controls con sede a Corropoli annuncia nuovi licenziamenti
Il Comune di Teramo al lavoro per la sicurezza in città
Tribunali sub-provinciali d'Abruzzo, battaglia per il futuro
Presentato il progetto "Pescara Social Aut"
Al via la demolizione di due palazzine Ater a Valle Pretara
Teramo, torna il servizio civile tra cultura e sostenibilità ambientale
Riforma Corte dei Conti, PD L'Aquila: "No a soppressione della Sezione Abruzzo"
Pescara: all'università d'Annunzio la Costituzione si racconta
Pescara: trovati con un chilo di cocaina, arrestati
Torna anche quest’anno l'attesissimo Gran Carnevale Giuliese
Delfco in centro, l’opposizione e i commercianti, avviano una raccolta di firme
A Roseto consegnati i lavori per la nuova piazza di Casal Thaulero
Rsa Montereale: i sindaci dell'alta Valle dell'Aterno in protesta davanti l'Emiciclo