CHIETI/SALUTE: IL COMUNE IN SINERGIA CON KOMEN ITALIA

DI VIRGINIA CHIAVAROLI

07 Giugno 2023

Il Comune di Chieti in sinergia con Komen Italia supporta la “Carovana della prevenzione". Visite ed esami diagnostici gratuiti nelle periferie delle città d’Italia, per aiutare le donne in difficoltà sociale ed economica, al di fuori della fascia d’età prevista dallo screening regionale, a prendersi cura della propria salute. È questo l’obiettivo di “Insieme siamo più forti” e che fa tappa in Abruzzo arrivando a Chieti, in Largo Vico, giovedì 8 giugno dalle 9.30 alle 16.00.  Come per tutte le tappe, anche a Chieti saranno disponibili 4 unità mobili: 2 unità mobili di prevenzione senologica, allestite con due spazi ambulatoriali e con strumenti tecnologici di ultima generazione, 1 unità mobile di prevenzione secondaria ginecologica anch’essa con uno spazio ambulatoriale multifunzionale per visite specialistiche ginecologiche, e 1 unità mobile polifunzionale per la prevenzione primaria e secondaria. Tutte le tappe - fa sapere Komen Italia - sono scelte privilegiando le periferie delle principali città italiane o aree regionali con minor accesso a servizi sanitari di eccellenza, in particolare nelle regioni con maggior disparità di accesso a servizi di screening.

DIRITTO ALL'ABORTO:LA PROTESTA DI "FUORI GENERE" A L'AQUILA
L'AQUILA: VIA AI LAVORI DELLA NUOVA CENTRALE OPERATIVA 118
A CAMPLI TORNA DOMENICA 30 SETTEMBRE LA “FESTA D’AUTUNNO”
DOMENICA A FLORIANO DI CAMPLI, LO “ZAMPA FESTIVAL”
DIRITTO ALLO STUDIO: UDU L'AQUILA CHIEDE CERTEZZE
IL NUOVO BASKET AQUILANO ALZA IL SIPARIO SULLA STAGIONE
TERAMO: E’ SCONTRO SUL BIODIGESTORE
A TERAMO APPROVATO IN CONSIGLIO COMUNALE IL BILANCIO CONSOLIDATO
LA MEMORIA DEI CADUTI IN GUERRA
PESCARA URBAN SPACE RIQUALIFICA VILLA DEL FUOCO
FONTANELLE: RIQUALIFICATI ALLOGGI ATER
UN CROSTACEO CONTROLLA LA QUALITÀ DELL'ACQUA IN PROVINCIA DI TERAMO
AL VIA LE POLITICHE SULL’INVECCHIAMENTO ATTIVO: L'ABRUZZO INVECCHIA VELOCEMENTE
TERAMO, QUATTRO ARRESTI PER FURTI DI MEZZI PESANTI
BISENTI, 49° REVIVIVAL DI UVA E VINO MONTONICO
L'AQUILA CANDIDATA A CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2026: PRESENTATO IL DOSSIER
TORNANO A L'AQUILA SHARPER E STREET SCIENCE
SABATO A TERAMO TORNA LA NOTTE DEI RICERCATORI
IL MONDO DEL TERZO SETTORE PROTAGONISTA ALL'ANCE
L'UE PREMIA DUE ISTITUTI DI CHIETI PER L'INNOVAZIONE
CONFERMATA SANZIONE DA 600MILA EURO A SASI SPA
SAN BENEDETTO DEI MARSI (AQ). IN PIAZZA PER AMARENA: DENUNCIATI SEI ANIMALISTI
PENA ATTENUATA PER MAZZINI CONDANNATO A 10 ANNI
DOMATO INCENDIO DI UNA RIMESSA AGRICOLA
PRESENTATA III EDIZIONE "LA NOTTE DEI TESORI D'ABRUZZO"
MONTESILVANO: CONVOCATO CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO
LUCIANO D'AMICO SI CANDIDA ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE
SULMONA. MONTE AMARO: TORNA AGIBILE IL BIVACCO PELINO
VIALE OVIDIO SARÀ A DOPPIO SENSO DI MARCIA
L'ìAQUILA, CLASSIFICAZIONE ACUSTICA: GIUNTA APPROVA PIANO
LAVORO IRREGOLARE: LA STRETTA DELLA GDF DI CHIETI
INTESA TRA LEGA E AZIONE POLITICA