Territori Aperti: cinque anni di ricerca per la ricostruzione

di Vanni Biordi

05 Aprile 2024

Al Centro Congressi “Luigi Zordan” in piazza San Basilio all'Aquila, sono stati presentati i risultati di oltre cinque anni di attività realizzate nell'ambito del progetto Territori Aperti. Il progetto, finanziato dal Fondo Territori Lavoro Conoscenza di CGIL, CISL e UIL e realizzato in collaborazione con il Comune dell'Aquila, ha portato alla creazione di un Centro interdisciplinare di documentazione, formazione e ricerca sulla prevenzione e la gestione dei disastri. Il Centro si basa sui principi della Open Science e si avvale di un'infrastruttura tecnologica innovativa per la raccolta, il trattamento e l'analisi dei dati relativi ai disastri e ai processi di ricostruzione, con particolare attenzione alle questioni economiche e sociali, alla pianificazione territoriale e alle questioni sanitarie. Nell'ambito del progetto è stato realizzato un Master in management tecnico-amministrativo post-catastrofe negli enti locali, giunto alla quarta edizione. Il Master ha formato figure professionali in grado di gestire le complesse fasi di ricostruzione dopo un disastro. Il Master ha inoltre dato vita al Toolkit Disaster Preparedness, una raccolta di buone e cattive pratiche nella gestione dei disastri, a disposizione di cittadini e istituzioni. L'incontro pubblico è stata l'occasione per discutere sulle prospettive future del Centro Territori Aperti e sul suo ruolo nei processi di ricostruzione delle aree colpite da disastri naturali e antropogenici.   Ospiti: Maurizio Landini, segretario generale della CGIL Andrea Cuccello, segreteria nazionale CISL Ivana Veronese, segreteria nazionale UIL Edoardo Alesse, rettore UnivAQ Lelio Iapadre, Antinisca Di Marco e Donato Di Ludovico, professori UnivAQ Pierluigi Biondi, sindaco dell'Aquila Salvatore Provenzano e Raffaello Fico, titolari degli Uffici speciali della ricostruzione dell'Aquila e dei Comuni del Cratere Stefano Massini, attore, drammaturgo, scrittore e narratore  

In centinaia al sit-in animalista a L'Aquila contro l'allevamento lager di Roio
Pescara, Progetto Noemi: dolcezza in corsia
Pescara accoglie la prima Fiera di primavera
Presentazione del comitato "Referendum Cittadinanza Abruzzo"
Gran Sasso, una stagione di successi. Ora la sostituzione funi e l'incognita hotel
Sport, Passacantando, neo presidente CONI Abruzzo: "Al fianco di tutte le società"
Abruzzo: per la Pasqua a lavoro 1.252 imprese del territorio
Abruzzo, opposizione all'attacco: «Blocco amministrativi Asl sconfessato»
Montesilvano: sequestro preventivo di una ditta per traffico illecito di rifiuti
Isola del Gran Sasso (TE) si chiude il Giro d'Abruzzo 2025
Industrialesud, proclamato lo stato di agitazione
Il Palazzo della Sanità al centro delle polemiche
San Giovanni Teatino (CH), Amazon: driver in sciopero
Pescara: alla neonatologia un nuovo strumento per la diagnostica
Rinnovabili: 223 sindaci chiedono maggiore voce in capitolo
Polo di Economia: Udu denuncia criticità
Teramo, la Guardia di Finanza accoglie i ragazzi di "Rurabilandia"
"Le vergini del commissario Malandra": il nuovo libro di Franco Avallone
Abruzzo, dissesto idrogeologico: oltre 30 milioni per la mitigazione
L'Aquila piega il Chieti nel derby. Al "Gran Sasso-Acconcia" finisce 2-0
“Punto Digitale Facile: Insieme per l’Innovazione in Abruzzo”
Un bilancio sulla sicurezza nella città di Pescara. Carlo Masci: «Numeri in calo»
Pascoli demaniali: boccata d'ossigeno per l'allevamento (e per la biodiversità?)
Città Sant'Angelo: bilancio traballante e ombre sulla "buona amministrazione"
L'Aquila punta sui futuri docenti: seminario per l'abilitazione all'insegnamento
Teramo, "Dante e l'astronomia" con Massimo Capaccioli
Teramo, il 30 aprile torna "Aspettando il Primo Maggio"
Il sottosegretario Fausta Bergamotto sblocca la vertenza Beko
Formare le sentinelle del futuro economico: un investimento strategico per l'Italia
Pescara: blatte nel centro cottura di via Fonte Romana
Abruzzo, gestione rifiuti: Agir assente in Commissione vigilanza
Grandi eventi, l’assessore Santangelo replica alle critiche mosse dall’opposizione