La redazione del quotidiano Il Centro in sciopero: "amarezza e sfiducia"

di Vanni Biordi

12 Aprile 2024

Il quotidiano Il Centro si prepara a vivere una giornata di stop. Venerdì 12 aprile i giornalisti saranno in sciopero, con il sito web che non verrà aggiornato e l'edizione cartacea di sabato 13 aprile che non uscirà. La decisione drastica è stata presa dal comitato di redazione dopo aver appreso della pubblicazione, prevista per sabato, del supplemento di economia Top 200, realizzato da un'agenzia esterna. La scelta ha sollevato malcontento all'interno della redazione, che fino all'anno scorso si occupava autonomamente della realizzazione del supplemento. A questo si aggiunge la delusione per il mancato rinnovo di tre contratti a termine, che ha impoverito ulteriormente l'organico già sottodimensionato. I giornalisti dicono di sentirsi penalizzati da decisioni aziendali che vedono da un lato tagli al personale e dall'altro l'esternalizzazione di un lavoro che un tempo era svolto internamente. L'amarezza è acuita dal silenzio del management aziendale che, secondo il comitato di redazione, non avrebbe fornito alcuna risposta al documento interno redatto dall'assemblea dei giornalisti giovedì scorso. La redazione denuncia una mancanza di attenzione alle loro preoccupazioni, che riguardano carichi di lavoro, competitività sul web e mancata adesione al percorso sui prepensionamenti. La sfiducia verso il direttore, già espressa all'unanimità il primo febbraio scorso, è stata ulteriormente rafforzata da questa scelta di affidare la realizzazione del supplemento a un'agenzia esterna. I giornalisti si dicono increduli di fronte a questa decisione, soprattutto in un momento di tensione e di vertenza in corso.   L'amarezza e la frustrazione dei redattori sono evidenti, sostengono di lavorare in condizioni di carenza di organico, con la costante preoccupazione dei tagli, mentre, sottolinenano, il management aziendale sembra concentrato solo sugli aspetti economici. 

Abruzzo. L'aumento dell'Irpef in Commissione regionale Bilancio
L'Aquila. Dal Cipess novità importanti su ex Inam e chiesa di Santa Maria Paganica
Automotive, i dazi preoccupano il tavolo abruzzese
Abruzzo, Via Verde: entro giugno 2026 lavori completati
Nel 2027 il teatro comunale verrà restituito alla città
Bussi sul Tirino: Edison si appella alla Corte dei diritti dell'uomo
Pescara, Insiemenergia: l'opportunità delle comunità energetiche rinnovabili
Filipponi: «No ai parcheggi gratis in centro»
A Teramo la mostra “1914. Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale”
"Tutela e gestione delle risorse idriche", il convegno del Rotary Club Gran Sasso
Lunedi al via i lavori per terminare la ricostruzione del Teatro Comunale dell'Aquila
Elezioni Sulmona, Vannacci corre con la Lega
Abruzzo next: due bandi per ricerca e innovazione
Pescara: tavolo tecnico tra Saga e operatori economici della regione
Pescara: al MicHub la Germania incontra l'Abruzzo
Cologna (TE); domani l'evento "Lo sport abbatte le barriere sociali"
«Sospensione dei parcheggi a pagamento in centro a Teramo»
Stipendi da fame, i lavoratori Marelli tornano in piazza per i colleghi di Albasan
Alba Adriatica (TE), 4 arresti per tentata estorsione e ricettazione
Colonnella (TE), GDF: sequestrata una discarica abusiva
Montesilvano: riapre Parco 'Antonelli' in memoria di Aurora
L'Aquila: city-pass per auto private, esposto in Procura
Città Sant'Angelo (PE): in mostra i dipinti animati di Van Gogh e Monet
Tragedia a L'Aquila, investe ed uccide il fratello dopo una scazzottata: arrestato dai carabinieri
Dati positivi per la salubrità dell’aria in Abruzzo
Spoltore dice no alla fusione
Al via “CenTEnari”, un progetto di ricerca promosso da UniTe e Arpa
TERNA, proseguono i lavori: chiuso anche il tratto di via del Santuario
Uil Abruzzo su lavoro pubblico e riforme: "bisogna investire"
Aliquote Irpef 2025: meno tassati redditi fino a 28 mila euro, il 72% degli abruzzesi
Lega Abruzzo: riduzione aliquota Irpef per l'80 per cento degli abruzzesi
Truffa ad un istituto bancario: la Guardia di finanza di Ortona scova una banda