Sciopero generale dei settori privati Cgil e uil in piazza

di Giada Ciarcelluti

12 Aprile 2024

Tre i punti al centro dello sciopero generale CGIL e UIL: Zero morti sul lavoro, una giusta riforma fiscale e un nuovo modello sociale di fare impresa. Le dichiarazioni dei Sindacati di CGIL e UIL che chiedono più garanzie per i lavoratori. Carmine Ranieri, Segretario Generale CGIL Abruzzo-Molise:''tema fondamentale, quello delle morti sul lavoro dobbiamo assolutamente fermare questa strage. In Abruzzo nel 2023 ci sono state 36 vittime 36 morti sul lavoro e questo è il dato la regione che ha un’incidenza più alta di morti sul lavoro rispetto agli occupati. Oggi non ci sono ispettori nei cantieri e pensiamo che un’azienda viene ispezionata in media una volta ogni 14 anni e poi c’è tutto il sistema della precarietà il sistema degli appalti e dei subappalti a cascata dove ormai nei cantieri spesso lavorano decine di di di te contemporaneamente ed impossibile garantire la sicurezza quindi è necessario cambiare le norme stanziare risorse è necessario anche una responsabilità delle imprese perché molti incidenti dipendono anche dalla volontà di profitto ad ogni costo". Michele Lombardo Segretario Generale Uil Abruzzo: "lo sciopero nazionale è su tre temi fondamentali: sicurezza sul lavoro, rinnovo dei contratti collettivi nazionali e riforma fiscale. Noi sosteniamo questa battaglia fino in fondo e chiediamo al Governo di attivare percorsi per cui arrivare l’incontri e poi alle agli accordi sui rinnovi contrattuali".

Teramo, torna il servizio civile tra cultura e sostenibilità ambientale
Riforma Corte dei Conti, PD L'Aquila: "No a soppressione della Sezione Abruzzo"
Pescara: all'università d'Annunzio la Costituzione si racconta
Pescara: trovati con un chilo di cocaina, arrestati
Torna anche quest’anno l'attesissimo Gran Carnevale Giuliese
Delfco in centro, l’opposizione e i commercianti, avviano una raccolta di firme
A Roseto consegnati i lavori per la nuova piazza di Casal Thaulero
Rsa Montereale: i sindaci dell'alta Valle dell'Aterno in protesta davanti l'Emiciclo
Il Gran Sasso Science Institute consolida la sua presenza investendo sul territorio
La situazione della Rsa di Montereale passa in Commissione Vigilanza della Regione
L'Aquila: il Comitato "Scuole Sicure" chiede risposte su interventi antisismici
"Del resto": il denaro a L'Aquila tra proverbi e arte
Torre Civica: L'Aquila ringrazia l'Australia
Teramo, CSI presenta due nuovi progetti: al centro lo sport e l'inclusione sociale
Cocaina e telefoni nel carcere di Sulmona, nuovo blitz della Penitenziaria
A L'Aquila arrivati 550 aspiranti militari da tutta Italia
Pescara: all'Ecad 15 sostegni economici per Caregiver
Montesilvano: presentato il progetto A.R.I.A.
Nasce il Distretto Aerospaziale d'Abruzzo: uno sguardo al futuro
“Questione Delfico”, è caos intorno ai Musp al “Forti”
Un progetto per portare il corso di laurea per geometra a Teramo
Il 17 maggio Giulianova ospiterà la partenza dell’ottava tappa del Giro d’Italia
Sciopero dei metalmeccanici per il rinnovo del contratto
Turismo, Uncem: "formazione e sostegno ai giovani"
Nasce A4, nuovo quotidiano d'informazione abruzzese
Governo: 78 milioni per i Comuni al di sotto dei 30mila abitanti
L'Aquila: una nuova rotatoria tra via XX Settembre e via Fontesecco
Giovedì si conoscerà il vincitore del bando per il nuovo logo dell'Adsu
Elezioni a Sulmona, Di Piero dice no al bis
Virus: infettivologo Grimaldi invita alla prudenza
L’Aquila: braccio di ferro sull'edilizia scolastica
Scuola: precari senza stipendio. D'Alfonso annuncia interrogazione parlamentare