"Da solo non basto": la mostra approda a Lanciano al Teatro Fenaroli

di Vanni Biordi

20 Aprile 2024

Nel foyer del Teatro Fenaroli di Lanciano, fino al 29 aprile, è allestita la mostra "Da solo non basto", promossa dal Centro di Servizio per il Volontariato Abruzzo. L'esposizione, già itinerante nelle città di L'Aquila, Pescara e Teramo, arriva a Lanciano dopo il grande successo riscosso nelle precedenti tappe. Il sottotitolo "In viaggio con i ragazzi di Kayròs, Portofranco e Piazza dei Mestieri" riassume perfettamente l'essenza della mostra: un viaggio emozionante all'interno dell'universo giovanile, con le sue domande, le sue attese, le sue ferite e i suoi desideri. Un viaggio che racconta anche le storie di accoglienza, ascolto e supporto offerte dalle tre associazioni protagoniste, nate proprio con l'obiettivo di dare voce ai ragazzi che si sentono soli e incompresi. L'inaugurazione della mostra a Lanciano si è tenuta oggi alla presenza di diverse personalità, tra cui Casto Di Bonaventura, Presidente del Csv Abruzzo Ets; Gianni Mereghetti, responsabile dell'associazione Portofranco Italia e membro del comitato scientifico della mostra; Danilo Ranieri, Assessore alla Cultura del Comune di Lanciano; e i rappresentanti delle associazioni che hanno collaborato con il Csv: Elena La Morgia (Altri Orizzonti), Antonio Di Nunzio e Nicola Alessandrini (Aido Lanciano e Abruzzo), Patrizia Bomba (Avo - Associazione Volontari Ospedalieri e Concretamente) ed Enzo Manini (Acqua Chiara Congo). "Da solo non basto" non è solo una mostra, ma un'occasione per riflettere sulla fragilità e sui bisogni dei più giovani, e per sensibilizzare la comunità sull'importanza del volontariato e del sostegno reciproco. Le storie raccontate nell'esposizione sono un monito a non dimenticare mai che dietro ogni ragazzo c'è un mondo da scoprire, un potenziale da valorizzare e una richiesta di aiuto che non può essere ignorata.   La mostra è aperta al pubblico gratuitamente con i seguenti orari: dalle 9 alle 14 e dalle 16.30 alle 19.30. 

Abruzzo. L'aumento dell'Irpef in Commissione regionale Bilancio
L'Aquila. Dal Cipess novità importanti su ex Inam e chiesa di Santa Maria Paganica
Automotive, i dazi preoccupano il tavolo abruzzese
Abruzzo, Via Verde: entro giugno 2026 lavori completati
Nel 2027 il teatro comunale verrà restituito alla città
Bussi sul Tirino: Edison si appella alla Corte dei diritti dell'uomo
Pescara, Insiemenergia: l'opportunità delle comunità energetiche rinnovabili
Filipponi: «No ai parcheggi gratis in centro»
A Teramo la mostra “1914. Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale”
"Tutela e gestione delle risorse idriche", il convegno del Rotary Club Gran Sasso
Lunedi al via i lavori per terminare la ricostruzione del Teatro Comunale dell'Aquila
Elezioni Sulmona, Vannacci corre con la Lega
Abruzzo next: due bandi per ricerca e innovazione
Pescara: tavolo tecnico tra Saga e operatori economici della regione
Pescara: al MicHub la Germania incontra l'Abruzzo
Cologna (TE); domani l'evento "Lo sport abbatte le barriere sociali"
«Sospensione dei parcheggi a pagamento in centro a Teramo»
Stipendi da fame, i lavoratori Marelli tornano in piazza per i colleghi di Albasan
Alba Adriatica (TE), 4 arresti per tentata estorsione e ricettazione
Colonnella (TE), GDF: sequestrata una discarica abusiva
Montesilvano: riapre Parco 'Antonelli' in memoria di Aurora
L'Aquila: city-pass per auto private, esposto in Procura
Città Sant'Angelo (PE): in mostra i dipinti animati di Van Gogh e Monet
Tragedia a L'Aquila, investe ed uccide il fratello dopo una scazzottata: arrestato dai carabinieri
Dati positivi per la salubrità dell’aria in Abruzzo
Spoltore dice no alla fusione
Al via “CenTEnari”, un progetto di ricerca promosso da UniTe e Arpa
TERNA, proseguono i lavori: chiuso anche il tratto di via del Santuario
Uil Abruzzo su lavoro pubblico e riforme: "bisogna investire"
Aliquote Irpef 2025: meno tassati redditi fino a 28 mila euro, il 72% degli abruzzesi
Lega Abruzzo: riduzione aliquota Irpef per l'80 per cento degli abruzzesi
Truffa ad un istituto bancario: la Guardia di finanza di Ortona scova una banda