Al via la festa con le Frecce tricolori a Giulianova

di Serena Suriani

19 Maggio 2024

Giulianova è ormai pronta per la grande festa dell'Air show con le Frecce tricolori: ieri pomeriggio le prove ufficiali con i fumi 'bianchi', oggi attesi in centomila sulla riviera per assistere allo spettacolo acrobatico. Il via alle esibizioni odierne è fissato alle 14 tra il lungomare centrale e quello nord. Secondo il programma ufficiale, alle 14.30 sono previsti i sorvoli di quattro velivoli dell'Aeroclub Picenum. Poi spazio agli elicotteri in assetto da recupero naufraghi del 15esimo stormo dell'Aeronautica militare, che esporrà la bandiera italiana e della Guardia costiera. Fra loro, il lancio di un paracadutista in mare. Alle 15.30 il via alle esibizioni acrobatiche, a partire da quelle del campione Andrea Pesenato. Infine, alle 15.50, il momento più atteso: sul cielo di Giulianova compariranno le Frecce tricolori, che realizzeranno in aria le ardite acrobazie con i fumi verde, bianco e rosso che hanno reso famosa in tutto il mondo la Pattuglia acrobatica nazionale dell'Aeronautica militare. Tutto intorno gli eventi collegati, dal villaggio tricolore con simulatori, musica, artisti di strada e street food, fino ai mercatini. Anche oggi, alle 15, il raduno di moto. Ieri aperitivi tricolore e nella serata la Notte tricolore, con i negozi rimasti aperti fino a tarda ora. Oggi, dalla mattinata fino alle 17 del pomeriggio, in vigore il divieto di circolazione - oltre che di sosta - in ampi tratti del lungomare Zara, di via Mantova, via Ospizio marino, viale Orsini, via Trieste, lungomare Spalato, via Gasbarrini, via Thaon De Revel e via Arenzano. Il Comune consiglia l'utilizzo del treno e, se in auto, di evitare il tratto di Statale Adriatica tra Tortoreto e il Bivio con la Statale 80, utilizzando percorsi alternativi. Per i veicoli al servizio di persone con disabilità previste aree parcheggio in viale Orsini e in via Nervi. Allestite altre nove aree di sosta in città, più una a Tortoreto nel parcheggio dell'Acquapark lungo la bonifica del Salinello, quest'ultima collegata al centro di Giulianova con una navetta in servizio dalle 12 alle 20.

Abruzzo, dissesto idrogeologico: oltre 30 milioni per la mitigazione
L'Aquila piega il Chieti nel derby. Al "Gran Sasso-Acconcia" finisce 2-0
“Punto Digitale Facile: Insieme per l’Innovazione in Abruzzo”
Un bilancio sulla sicurezza nella città di Pescara. Carlo Masci: «Numeri in calo»
Pascoli demaniali: boccata d'ossigeno per l'allevamento (e per la biodiversità?)
Città Sant'Angelo: bilancio traballante e ombre sulla "buona amministrazione"
L'Aquila punta sui futuri docenti: seminario per l'abilitazione all'insegnamento
Teramo, "Dante e l'astronomia" con Massimo Capaccioli
Teramo, il 30 aprile torna "Aspettando il Primo Maggio"
Il sottosegretario Fausta Bergamotto sblocca la vertenza Beko
Formare le sentinelle del futuro economico: un investimento strategico per l'Italia
Pescara: blatte nel centro cottura di via Fonte Romana
Abruzzo, gestione rifiuti: Agir assente in Commissione vigilanza
Grandi eventi, l’assessore Santangelo replica alle critiche mosse dall’opposizione
Troppi cantieri in città, replica il sindaco di Teramo
Teramo, al via la Pasqua Solidale di Casa del Popolo
Teramo, UniTe ospita il XII congresso dell'Unione degli Universitari di Teramo
Corropoli (TE), due indagati per l'omicidio di Martino Caldarelli
Sì allo screening neonatale per la MLD in Abruzzo
Arriva l’ok per il Consiglio comunale straordinario dedicato al commercio
Dal 23 al 27 aprile a Teramo torna la Fiera dell’agricoltura
Mancata apertura asili nido a Pescara: mancano i fondi
Teramo, Unite dialoga con il Maestro Diego Esposito
Chiesa di San Marco a L'Aquila: si va verso l'avvio del progetto di recupero
L'allarme di Confcommercio Abruzzo: «I piccoli negozi realtà a rischio»
Sisma Centro Italia, finanziamento da 350 milioni di euro per la ricostruzione
Madonna che scappa in piazza: al via a Sulmona la Settimana Santa
UIL allarme: «rischio paralisi sanità abruzzese per blocco assunzioni»
Tregua dazi Usa-Ue: l'Abruzzo tira un sospiro di sollievo
Abruzzo: al via il potenziamento dei centri per l'impiego
Pescara: Adricesta e Guardia di Finanza festeggiano la Pasqua
A Teramo l’Anpi ha ricordato i tre giovani fucilati a Cartecchio nel 1944