A Nereto 50enne spara ad un consigliere comunale e lo ferisce a una gamba

di Serena Suriani

22 Maggio 2024

Sono ancora tutte da chiarire, e lo stanno facendo in queste ore gli inquirenti, le motivazioni che hanno spinto un uomo di 50 anni a sparare un colpo di pistola ad una coscia a Luciano Giansante, consigliere comunale di Martinsicuro. Da chiarire se l’intenzione fosse proprio di far del male al consigliere o se si sia trattato di un passante scelto a caso. L’increscioso episodio è accaduto nel pomeriggio di oggi a Nereto. La vittima, seppur debilitata, è riuscita a raggiungere la stazione dei carabinieri e a denunciare l’accaduto. L’aggressore, nel frattempo, si è dileguato dalla zona e ha raggiunto la sua abitazione in via Alighieri, dove alla vista dei carabinieri che avevano individuato chi fosse, si è barricato in casa. Quando il comandante della stazione si è avvicinato alla porta per farsi aprire, l’uomo ha aperto e ha lanciato contro l’ufficiale una tanichetta di benzina con cui minacciava di darsi fuoco. La tensione è diventata alta e i militari hanno deciso di coinvolgere nella trattativa un mediatore che ha provato a convincere l’uomo a desistere ma inutilmente. E’ stato lui stesso, dopo l’intervento sul posto anche del personale del 118 e dei vigili del fuoco, a chiedere di essere ‘arrestato’ dagli agenti della Polizia di Stato, dai quali si era recato nei giorni scorsi per sporgere una denuncia e dei quali per questo motivo, avrebbe riferito che “si fidava di più“. E’ stato accontentato. Prelevato dagli uomini della squadra mobile della questura di Teramo giunti sul posto ed è stato trasferito in questura a Teramo per le formalità di rito alle quali hanno partecipato anche i carabinieri del reparto operativo del comando provinciale di Teramo. Nei suoi confronti potrebbe scattare la contestazione di tentativo di omicidio.

Elezioni Sulmona, Vannacci corre con la Lega
Abruzzo next: due bandi per ricerca e innovazione
Pescara: tavolo tecnico tra Saga e operatori economici della regione
Pescara: al MicHub la Germania incontra l'Abruzzo
Cologna (TE); domani l'evento "Lo sport abbatte le barriere sociali"
«Sospensione dei parcheggi a pagamento in centro a Teramo»
Stipendi da fame, i lavoratori Marelli tornano in piazza per i colleghi di Albasan
Alba Adriatica (TE), 4 arresti per tentata estorsione e ricettazione
Colonnella (TE), GDF: sequestrata una discarica abusiva
Montesilvano: riapre Parco 'Antonelli' in memoria di Aurora
L'Aquila: city-pass per auto private, esposto in Procura
Città Sant'Angelo (PE): in mostra i dipinti animati di Van Gogh e Monet
Tragedia a L'Aquila, investe ed uccide il fratello dopo una scazzottata: arrestato dai carabinieri
Dati positivi per la salubrità dell’aria in Abruzzo
Spoltore dice no alla fusione
Al via “CenTEnari”, un progetto di ricerca promosso da UniTe e Arpa
TERNA, proseguono i lavori: chiuso anche il tratto di via del Santuario
Uil Abruzzo su lavoro pubblico e riforme: "bisogna investire"
Aliquote Irpef 2025: meno tassati redditi fino a 28 mila euro, il 72% degli abruzzesi
Lega Abruzzo: riduzione aliquota Irpef per l'80 per cento degli abruzzesi
Truffa ad un istituto bancario: la Guardia di finanza di Ortona scova una banda
Cybersecurity: la Regione Abruzzo in prima linea
In Abruzzo aumentano le tasse per i lavoratori: l'accusa del M5S
All'Aquila Consiglio comunale rovente sulla sanità. Finisce a muro contro muro
Al via i Tirocini inclusivi Abruzzo
Cgil lancia una "vertenza PNRR regionale"
Uomo salvato da un compattatore
Arrivano proposte e soluzioni per combattere i bivacchi notturni
Al Mazzini è entrato in funzione un modernissimo impianto di trigenerazione
Teramo, "Ambiente e sicurezza": su biodigestore il Comune deve fare passi indietro
Disagio giovanile, le principali cause
Guerra tra spacciatori a Sulmona: tre auto in fiamme in una settimana