A Nereto 50enne spara ad un consigliere comunale e lo ferisce a una gamba

di Serena Suriani

22 Maggio 2024

Sono ancora tutte da chiarire, e lo stanno facendo in queste ore gli inquirenti, le motivazioni che hanno spinto un uomo di 50 anni a sparare un colpo di pistola ad una coscia a Luciano Giansante, consigliere comunale di Martinsicuro. Da chiarire se l’intenzione fosse proprio di far del male al consigliere o se si sia trattato di un passante scelto a caso. L’increscioso episodio è accaduto nel pomeriggio di oggi a Nereto. La vittima, seppur debilitata, è riuscita a raggiungere la stazione dei carabinieri e a denunciare l’accaduto. L’aggressore, nel frattempo, si è dileguato dalla zona e ha raggiunto la sua abitazione in via Alighieri, dove alla vista dei carabinieri che avevano individuato chi fosse, si è barricato in casa. Quando il comandante della stazione si è avvicinato alla porta per farsi aprire, l’uomo ha aperto e ha lanciato contro l’ufficiale una tanichetta di benzina con cui minacciava di darsi fuoco. La tensione è diventata alta e i militari hanno deciso di coinvolgere nella trattativa un mediatore che ha provato a convincere l’uomo a desistere ma inutilmente. E’ stato lui stesso, dopo l’intervento sul posto anche del personale del 118 e dei vigili del fuoco, a chiedere di essere ‘arrestato’ dagli agenti della Polizia di Stato, dai quali si era recato nei giorni scorsi per sporgere una denuncia e dei quali per questo motivo, avrebbe riferito che “si fidava di più“. E’ stato accontentato. Prelevato dagli uomini della squadra mobile della questura di Teramo giunti sul posto ed è stato trasferito in questura a Teramo per le formalità di rito alle quali hanno partecipato anche i carabinieri del reparto operativo del comando provinciale di Teramo. Nei suoi confronti potrebbe scattare la contestazione di tentativo di omicidio.

I bambini scienziati tutti i giorni, l’esposizione interattiva a Penne
'Fiamme Gialle... oltre le barriere', la donazione all’Anffas di Chieti
Maturità, al via il 19 giugno con la prova di italiano
Sostenibilità: il sindaco Masci in Portogallo per esportare il modello Pescara
"Giugno 2024", le riflessioni dell'ANPI L'Aquila
L'Aquila. Presentato il libro "La Basilica del Perdono"
La Croce Rossa Italiana cittadina onoraria dell'Aquila
Si suicida nel carcere di Castrogno Giuseppe Santoleri
Centrale Enel Cona, ripartono i lavori
Giulianova: la Asl può vendere l'ex Ospizio marino
Emergenza urgenza: oggi e domani al Pala Becci di Pescara la fiera congresso
Il Pd di Montesilvano commissariato, Scorrano: D'Addazio non era la persona giusta
Balneabilità, Arta: migliora stato di salute generale dei mari e dei laghi d'Abruzzo
Regione: incentivate le stabilizzzioni di 1.697 lavoratori
Chiara Tuccella vince la seconda edizione del Premio di laurea Adriano Perrotti
Lite nel consiglio di classe: carabinieri e ambulanze tra i banchi
Sport e digitalizzazione: i cambiamenti in atto
51° Flaiano Film Festival: gli eventi in programma
Abruzzo, giustizia: problematiche e prospettive del sistema carcerario
Domenica le visite guidate alla necropoli scoperta nel cantiere di Veterinaria
Inaugurata la panchina rossa della Fidas
Firmato il Disegno di Legge per istituire la Riserva Naturale 'Lago di Bomba'
Teramo, ANAI: "Fatti d'arme in terra d'Abruzzo"
In UnivAq Resistenza ed "Acampada"
Nuovo corso per L'Aquila 1927: presidenza a Mario Russo
Teramo, 70 e-bike in sharing per la mobilità sostenibile
L'Aquila. Rissa alla Villa Comunale: sei arresti
All’ospedale Mazzini di Teramo, con il Robot daVinci, eseguiti 139 interventi
Il vino dentro le mura: il progetto del Di Poppa-Rozzi al carcere di Castrogno
Sabato e domenica a Teramo torna Extemporanmia
Casa dello studente di Teramo, gravi ritardi
Abruzzo: la piaga del lavoro minorile colpisce duro