23 Maggio 2024
Voci, suoni, parole, libri. Soprattutto libri. Torna per il terzo anno consecutivo a Sulmona il Festival itinerante nazionale di LibrOrchestra, il progetto ideato dall’Atelier Elisabetta Garilli finalizzato a contrastare l’impoverimento culturale attraverso il coinvolgimento delle comunità educanti e a creare una rete tra istituzioni e associazioni perché la lettura torni alla base del progetto educativo della società. I bambini delle scuole apprezzano e si lasciano coinvolgere nel racconto di parole, teatro e musica, dando sfogo alle proprie emozioni e ai propri sogni, riconsegnando ai rapporti in presenza il valore di incontro e condivisione. A Sulmona, in qualità di Città che legge, la festa di LibrOrchestra resterà per quattro giorni, da oggi e fino a domenica: incontri nelle scuole, laboratori e corsi, fino allo spettacolo finale che ci sarà domenica prossima al cinema Pacifico. Un regalo alla città di Sulmona, scelta anche quest’anno tra le tappe del Festival, già passato a Campobasso, Verona e Udine e che, dopo Sulmona, proseguirà il suo percorso educativo, quest’anno dedicato al centenario della nascita del maestro Alberto Manzi, a Castelnovo ne’ Monti in provincia di Reggio Emilia, a Borgo Chiese in provincia di Trento e ancora a Napoli e fino in Sicilia dove a Petrosino, in provincia di Trapani, chiuderà in autunno il suo tour.