23 Maggio 2024
1944-2024. 80 anni dalla liberazione dei territori Abruzzesi e Marchigiani raccontata dagli occhi della divisione di fanteria nembo del 184mo reparto comando e supporti tattici ‘nembo’. Incontri con gli studenti delle scuole dei paesi nei quali operarono proprio 80 anni fa con la finalità di promuovere la conoscenza storica sul contributo militare della 184 divisione nembo nella guerra di liberazione di fianco ai soldati Polacchi. Elemento chiave della campagna la forza che li ha contraddistinti nella risalita verso nord percorsa lungo l’asse della strada statale 81. 12 i giorni impiegati per liberare le città occupate come: Lanciano, Chieti, Penne, L’Aquila, Teramo, Ascoli Piceno, Macerata e Filottrano. Oltre 180 i km percorsi a piedi ed ancora aspri i combattimenti con le truppe nazifasciste tra il 20 e il 30 giugno 1944. Attraverso gli appuntamenti che andranno avanti fino al 31 maggio nelle varie città si avrà la possibilità di conoscere il retaggio storico e valoriale che ancora oggi accompagna gli eredi della Nembo e dei reparti paracadutisti del 183mo e il 184mo reggimento, una storia costruita tra povertà di mezzi e di risorse ma forza nel respingere il nemico oltre i confini nazionali. Un cammino che continua oggi nel 2024 nel solco tracciato e impegnato al servizio del cittadino, delle Istituzioni e della Patria.