Proroga Romano a manager della Asl1: è scontro anche nel centrodestra

di Beatrice Tomassi

19 Giugno 2024

È di ieri la notizia della proroga di un anno del contratto di Ferdinando Romano alla guida della Asl1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila. Il manager resterà in carica fino al 31 maggio 2025. La decisione è stata presa dalla giunta regionale, presieduta dal Presidente, Marco Marsilio, su proposta dell’assessore con delega alla Salute, Nicoletta Verì, considerata “la necessità – si legge nella nota diramata dalla Regione – di affrontare la delicata fase di adozione del piano di risanamento finanziario attraverso la continuità dell’azione amministrativa avviata dal medesimo direttore generale”. La scelta ha però avuto come effetto dei pesanti malumori sia in seno alla maggioranza di centrodestra che guida la Regione, sia in seno alla minoranza. Per ovvie ragioni, a destare più clamore è l’attacco dei consiglieri Vincenzo D'Incecco e Carla Mannetti (Lega) e Marianna Scoccia (Noi Moderati) che, in una nota, lamentano di aver appreso della notizia solamente oggi dagli organi di stampa, denunciando poi il non coinvolgimento del tavolo politico e del resto della maggioranza.  "Oltre a contestare questa decisione, assunta in maniera arbitraria dall'assessore Verì insieme al presidente Marsilio, esprimiamo forti dubbi sulla legittimità del provvedimento in quanto - spiegano i consiglieri - non si comprende bene su quali principi giuridici si fonda. Su quali basi, insomma, il differimento è stato argomentato e deliberato dalla giunta regionale convocata d'urgenza nel pomeriggio di ieri, dove peraltro – continuano - risultava assente il vicepresidente Imprudente, impegnato in commissione”. A Marsilio e Verì chiedono dunque chiarezza e delucidazioni gli esponenti di Lega e Noi Moderati, che concludono: “Né la legge né lo schema contrattuale, approvato in precedenza, prevedono la possibilità di proroga o di estensione contrattuale”. Dalla maggioranza alla minoranza, con gli esponenti del Partito Democratico che, ripercorrendo le vicende di una gestione dell’azienda sanitaria da loro definita “disastrosa”, denunciano come “il direttore generale sia stato premiato con la proroga del contratto per aver generato un buco di bilancio drammatico a fronte di un servizio ai cittadini e alle cittadine assolutamente insufficiente”. Con questi presupposti, il PD torna a chiedere le dimissioni di Romano, invitando tutti i consiglieri regionali che hanno manifestato il loro sconcerto ad unirsi a loro in modo formale.  

Post Sisma 2009: a Fossa (AQ) riunione chiave
Il Ministero blocca maxi-progetto Enel
Phenomena, il salone dell'imprenditoria femminile torna a Pescara il 26 e 27 giugno
Riparte Pescara solidale, il Comune finanzia le attività dei ragazzi
Castellalto (TE): FIOM CGIL e FIM CISL, nuovo sciopero alla Purem
Pescara, M5S: sul canile solo proclami del centrodestra
Teramo: FP CGIL, esito positivo del tavolo per il carcere di Castrogno
Al via il Festival dei Paesi Narranti del Gran Sasso
Caccia ai volatili: ancora scontro tra Pietrucci e Imprudente
Messa in sicurezza sistema Gran Sasso: si studia la gestione del traffico
Abruzzo: il contributo di INAF Osservatorio d'Abruzzo al Rubin Observatory
La Guardia di finanza festeggia 251 anni dalla fondazione. Le celebrazioni a L'Aquila
Pescara, movida in piazza Muzii: il Tar respinge il ricorso degli esercenti
Sulmona, il Pd si spacca prima dell'inizio
Pescara: il Mint avvia procedura di revoca dei fondi per il canile
La reliquia di San Francesco arriva in città fino al 29 giugno
Il 20 luglio a Pescara la III edizione della Notte dei Serpenti
L'Aquila Calcio ha scelto il bomber: ecco Luca Di Renzo
In Univaq un convegno sul trasporto pubblico locale del futuro
Il Mondo Familiare e Minorile tra Prassi e Diritto
Sistema idrico del Gran Sasso: impermeabilizzazione per la messa in sicurezza
Teramo: dal 27 giugno via a "Rustell", festival dell'arrosticino d'Abruzzo
Teramo: Unite accoglie l'ambasciatrice slovacca Wusterovà
Campli (TE): via al cantiere per 24 case perse nella grande frana del 2017
Prati di Tivo, ASBUC: dopo accertamento economico concessione suolo a Finori
Academy L'Aquila Calcio Under 13: festa in Comune
Cesare Catelli: 35 Anni di tradizione dolciaria
Nella Giornata del Merletto, a L'Aquila il protagonista è il tombolo
Sport e prevenzione per vivere la terza età più serenamente
“Nelle Terre dei Marsi”: al via un progetto contro il disagio giovanile
Umberto Braccili a Tempera con il libro "Noi non abbiamo colpe"
Usra ed Usrc: proroga biennale per i contratti del personale