Ricostruzione post sisma, milioni dalla Regione per il Teramano

di Serena Suriani

20 Giugno 2024

E' il consigliere regionale Paolo Gatti a rendere noti ulteriori milioni di euro per il Teramano nell'ambito della ricostruzione post sisma: "Sono lieto di comunicare che il presidente Marsilio, nella sua veste di vice commissario del governo per la ricostruzione post sisma 2016, ha emesso il decreto 5/2024 con cui ha provveduto ad adottare la rimodulazione del piano delle opere di cui all’ordinanza numero 120 del 2021 (danno da nevicate del gennaio 2017). Siamo passati da circa 34 milioni già definiti nel 2023 a 45,8 milioni di euro definiti e consolidati con il predetto decreto di due giorni fa. Le novità riguardano in particolare per la provincia di Teramo: 1 milione al Comune di Campli per il dissesto di via del sole; 1,4 milioni a Colledara per la rigenerazione del campo sportivo e 150.000 € per il ripristino di spazi pubblici e attrezzature ludiche; 538.000 € al Comune di Cortino per la riparazione dei cimiteri comunali; 575.000 € al Comune di Crognaleto per il ripristino di pavimentazioni, il consolidamento delle mura, interventi sul cimitero e sull’ex edificio scolastico; 580.000 € per il Comune di Isola del Gran Sasso per la riparazione dell’ex scuola elementare e di capannoni agricoli; 1,4 milioni al Comune di Montorio per ristrutturazioni urbanistiche, strade, illuminazione, marciapiedi, impianti sportivi ed ex scuola di Collevecchio; Oltre 800.000 € al Comune di Valle Castellana per riparazioni e ripristino di strade ed edifici; 2,1 milioni per la Provincia di Teramo e in particolare per le strade provinciali numero 32, 48/49 e 37. Infine, al Comune di Teramo giungeranno, con l’approvazione finale da parte del Commissario Guido Castelli, 402.000 € per il ripristino del palazzetto dello sport di Scapriano e, soprattutto, 1.250.000 € per la riqualificazione, sistemazione esterna e ripristino funzionale della sala ipogea e dei sottopassi lotti 2 e 3. Come è agevole riscontrare, soprattutto adesso che i fumi e le nebbie della campagna elettorale si sono diradati, la Regione e il suo Presidente, lavorano per l’intero territorio regionale e anche per la Provincia di Teramo complessivamente intesa, offrendo una interlocuzione aperta a prescindere dalle etichette partitiche e dai colori politici, nell’esclusivo interesse dei cittadini. Sarà bene prenderne buona nota" conclude Paolo Gatti.

Post Sisma 2009: a Fossa (AQ) riunione chiave
Il Ministero blocca maxi-progetto Enel
Phenomena, il salone dell'imprenditoria femminile torna a Pescara il 26 e 27 giugno
Riparte Pescara solidale, il Comune finanzia le attività dei ragazzi
Castellalto (TE): FIOM CGIL e FIM CISL, nuovo sciopero alla Purem
Pescara, M5S: sul canile solo proclami del centrodestra
Teramo: FP CGIL, esito positivo del tavolo per il carcere di Castrogno
Al via il Festival dei Paesi Narranti del Gran Sasso
Caccia ai volatili: ancora scontro tra Pietrucci e Imprudente
Messa in sicurezza sistema Gran Sasso: si studia la gestione del traffico
Abruzzo: il contributo di INAF Osservatorio d'Abruzzo al Rubin Observatory
La Guardia di finanza festeggia 251 anni dalla fondazione. Le celebrazioni a L'Aquila
Pescara, movida in piazza Muzii: il Tar respinge il ricorso degli esercenti
Sulmona, il Pd si spacca prima dell'inizio
Pescara: il Mint avvia procedura di revoca dei fondi per il canile
La reliquia di San Francesco arriva in città fino al 29 giugno
Il 20 luglio a Pescara la III edizione della Notte dei Serpenti
L'Aquila Calcio ha scelto il bomber: ecco Luca Di Renzo
In Univaq un convegno sul trasporto pubblico locale del futuro
Il Mondo Familiare e Minorile tra Prassi e Diritto
Sistema idrico del Gran Sasso: impermeabilizzazione per la messa in sicurezza
Teramo: dal 27 giugno via a "Rustell", festival dell'arrosticino d'Abruzzo
Teramo: Unite accoglie l'ambasciatrice slovacca Wusterovà
Campli (TE): via al cantiere per 24 case perse nella grande frana del 2017
Prati di Tivo, ASBUC: dopo accertamento economico concessione suolo a Finori
Academy L'Aquila Calcio Under 13: festa in Comune
Cesare Catelli: 35 Anni di tradizione dolciaria
Nella Giornata del Merletto, a L'Aquila il protagonista è il tombolo
Sport e prevenzione per vivere la terza età più serenamente
“Nelle Terre dei Marsi”: al via un progetto contro il disagio giovanile
Umberto Braccili a Tempera con il libro "Noi non abbiamo colpe"
Usra ed Usrc: proroga biennale per i contratti del personale