Tra le polemiche ed espulsioni, ecco il rimpasto di Giunta

di Serena Suriani

20 Giugno 2024

Tra le polemiche le deleghe di Di Bonaventura vanno a Graziella Cordone, quelle di Ilaria alla vice Di Padova. Miriam Tullii (Bella Teramo), Marco Di Marcantonio (Partito democratico) e Graziella Cordone (In Comune per Te), i nuovi assessori della giunta del sindaco D’Alberto.  Questo il nuovo quadro: 
Graziano Ciapanna: rigenerazione urbana,  governo del territorio di area vasta e sicurezza
Domenico Sbraccia: frazioni e cura, manutenzione, valorizzazione del patrimonio comunale
Alessandra Ferri: sport, politiche giovanili e  sviluppo di Teramo città universitaria e della ricerca
Antonio Filipponi: rivitalizzazione e rigenerazione economica e culturale di Teramo città capoluogo
Pina Ciammariconi: agenda digitale e servizi civici e generali, trasparenza, partecipazione e collaborazione tra le comunità
Stefania Di Padova: vicesindaco con delega al bilancio solidale, welfare e politiche della casa. LE REAZIONI: Alessio D’Egidio segretario provinciale di Azione. In un gesto di assoluta insensatezza politica il Sindaco Gianguido D'Alberto ha recentemente rimosso l’assessore Valdo di Bonaventura con un rimpasto della giunta comunale. Una mossa che rappresenta un suicido politico ed amministrativo senza precedenti. È impossibile rimanere in silenzio di fronte a una tale aberrazione, soprattutto sapendo che, per arrivare a questa decisione, il temporeggiatore D’Alberto ha paralizzato l’amministrazione comunale e i lavori del consiglio e delle commissioni per oltre 50 giorni. Tre mesi sprecati per una scelta che dimostra un'assenza totale di lungimiranza politica.

Demolizione del Palazzo della Sanità, si accende il dibattito
Prenderà il via domani pomeriggio a Teramo la 34esima Fiera dell’agricoltura
Teramo ospiterà le finali dei XXIII Campionati Nazionali di Astronomia
Mons. Antonio D'Angelo ricorda la figura di Papa Francesco
Il 25 aprile ingresso gratuito al Munda con visite guidate anche ad Amiternum
Pasqua a Sulmona: fiumi di gente e speranza
In centinaia al sit-in animalista a L'Aquila contro l'allevamento lager di Roio
Pescara, Progetto Noemi: dolcezza in corsia
Pescara accoglie la prima Fiera di primavera
Presentazione del comitato "Referendum Cittadinanza Abruzzo"
Gran Sasso, una stagione di successi. Ora la sostituzione funi e l'incognita hotel
Turismo esperienziale: dalla regione bando da 9,2 mln
Sport, Passacantando, neo presidente CONI Abruzzo: "Al fianco di tutte le società"
Earth Day 2025: Plastic Free celebra il Pianeta
Abruzzo: per la Pasqua a lavoro 1.252 imprese del territorio
Abruzzo, opposizione all'attacco: «Blocco amministrativi Asl sconfessato»
Montorio, è scontro sugli orari della biblioteca
Il pilota teramano Dedo vince il rally Bianco Azzurro a San Marino
A Martinsicuro la seconda edizione del progetto “Il risparmio che fa scuola”
Montesilvano: sequestro preventivo di una ditta per traffico illecito di rifiuti
Isola del Gran Sasso (TE) si chiude il Giro d'Abruzzo 2025
Industrialesud, proclamato lo stato di agitazione
Il Palazzo della Sanità al centro delle polemiche
San Giovanni Teatino (CH), Amazon: driver in sciopero
Pescara: alla neonatologia un nuovo strumento per la diagnostica
Rinnovabili: 223 sindaci chiedono maggiore voce in capitolo
Polo di Economia: Udu denuncia criticità
Teramo, la Guardia di Finanza accoglie i ragazzi di "Rurabilandia"
Giulianova (TE), 5 mln del PNRR per interventi al polo scolastico
"Le vergini del commissario Malandra": il nuovo libro di Franco Avallone
Abruzzo, dissesto idrogeologico: oltre 30 milioni per la mitigazione
L'Aquila piega il Chieti nel derby. Al "Gran Sasso-Acconcia" finisce 2-0