APPELLO A L'AQUILA DELL'AMBASCIATORE ARMENO: ORA ON DIMENTICARE

RICONOSCIUTO CON UNA DELIBERA COMUNALE IL GENOCIDIO ARMENO

12 Dicembre 2015

Presenza rilevante quella dell'ambasciatore della Repubblica d'Armenia in visita all'Aquila, Sargis Ghazaryan, in occasione dei cent'anni dal genocidio. Prosegue in sede istituzionale l'impegno assunto dal Comune dell'Aquila di celebrare la ricorrenza, dopo l'evento commemorativo dedicato in mattinata alle scolaresche.Un prosieguo teso a conferire più ampio respiro alla lotta contro i crimini dell'umanità, restituendo la dignità strappata con la barbarie a un milione e mezzo di armeni. L'Aquila si inserisce nella fitta costellazione di città italiane che della valenza simbolica dell'evento hanno fatto un uso prescrittivo e concreto, apponendo al riconoscimento del genocidio il suggello di una delibera comunale.L'ambasciatore annovera tra i doveri che una comunità deve adempiere nel rispetto della memoria collettiva e in nome della prevenzione l'obbligo di fare in modo che episodi di violenza del tutto gratuita e ingiustificata non si rinnovino.Per realizzare questo scopo non punta il dito contro i negazionisti, ma afferma di spendersi per il bene dell'umanità parlando di memoria prescrittiva, di tipo non speculativo né selettivo.

BILANCIO ASL1: NICOLETTA VERÌ REPLICA ALLE ACCUSE MOSSE DAL PD
SCUOLE ABRUZZO: 1772 POSTI DISPONIBILI. CGIL: "NO AL PRECARIATO"
PD L'AQUILA: "BILANCIO ASL1 DA PROFONDO ROSSO"
LNGS: 20 MILIONI DI EURO PER IL PROGETTO "FUTURE"
'VITE IN BALLO' GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO
CONSIGLIO COMUNALE DI PESCARA DESERTO
BILANCIO COMUNE DI MONTESILVANO CON VARIAZIONI
EQUITAZIONE: MARTINA CENTI CAMPIONESSA REGIONALE
A24/A25, CGIL ALL'ATTACCO: È UN TRATTURO MAGNO
A LANCIANO L'OTTAVA EDIZIONE DELLA "NOTTURNA LANCIANESE"
IL VIA AL CANTIERE DELLA "CITTADELLA DELLA SCUOLA"
ANNUNCIATI VINCITORI DEL PREMIO FLAIANO POESIA
CELEBRATI I 209 ANNI DELL'ARMA DEI CARABINIERI
IL PULPA FESTIVAL SI APRE A NUOVI ORIZZONTI
PREMIAZIONI AL CARTOON ON THE BAY
SEQUESTRO DI COSMETICI E PRODOTTI TECNOLOGICI A FRANCAVILLA AL MARE
L'ANALISI DI OPENPOLIS SUL COMPLEMENTARE PNRR
COME CAMBIEREBBE IL GIRONE F DI SERIE D 2023/2024
A24 ODISSEA DEI VIAGGIATORI DI RIENTRO DAL PONTE
L'ARMA DEI CARABINIERI COMPIE 209 ANNI
CONSIGLIO COMUNALE: BOCCIATO ODG SCUOLE DI GIANNANGELI E ROTELLINI
PESCARA PARI A FOGGIA SI DECIDE ALL'ADRIATICO
A MONTICCHIO LA COMUNITÀ INTITOLA LA NUOVA TRIBUNA A GABRIELE COCCIOLONE
CARCERI ABRUZZESI SENZA PERSONALE. I SINDACATI ANNUNCIANO UN SIT-IN A ROMA
SENTENZA ASSOLUZIONE VERTICI SDP. LE MOTIVAZIONI. "A24 E A25 SICURE. FATTE LE MANUTENZIONI"
CNA CINEMA ABRUZZO: TAVOLO DI CONFRONTO, FOCUS SU COSTRUZIONE E RECUPERO DELLE COMPETENZE
MONDIALE 2.0: A SILVI L'EVENTO "INTERNATIONAL BEACH TENNIS"
PESCARA: CARTOONS ON THE BAY, ON. BAGNAI: METAVERSO UNA REALTA' DA ATTENZIONARE
PRECARI NELLA SANITÀ AQUILANA, I SINDACATI: "RECUPERARE LE TUTELE"
ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE, CGIL: REGIONE ABRUZZO CON TANTI NODI DA SCIOGLIERE
EXTRA LAP, ALL'ARCA DI TERAMO IL LABORATORIO DI ARTE PERFORMATIVA CITTADINO
CSV, SCUOLA E VOLONTARIATO: A TERAMO I RAGAZZI RIPULISCONO IL PARCO FLUVIALE